top of page
Cerca

Dentini: le domande più frequenti

  • Dr. Giuseppe Fidecicchi
  • 8 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Quando escono i primi dentini?

I tempi variano da bambino a bambino. In linea generale i dentini cominciano a spuntare intorno ai 6-8  mesi.


Come si puliscono i denti da latte?

Anche per i denti da latte è importante una corretta igiene orale per evitare l’insorgere di problemi ai denti.


Nel primo anno, appena spuntati è sufficiente utilizzare una garza di cotone umida sui denti e sulle gengive.


Dopo l’anno si può iniziare a utilizzare uno spazzolino specifico per bambini, mentre per ultimo (quando il bambino avrà imparato a non ingoiarlo) si passerà all’aggiunta del dentifricio.


A che età cadono e cosa fare quando i denti decidui non cadono?

I primi dentini cominciano a dondolare e a cadere intorno ai 6 anni per far spazio alla dentizione permanente ma può capitare che i denti da latte rimangano in arcata per più tempo, in questo caso è consigliabile fare una visita di controllo dal dentista per verificare la presenza del dente permanente nella gengiva.



Gengiva livida, può dipendere dall’eruzione dei denti decidui?

L’eruzione dei denti da latte può provocare un ematoma gengivale che generalmente tende a riassorbirsi naturalmente con la comparsa del dente.


Se il bambino sente particolarmente fastidio dente possono essere utili dei massaggiatori gengivali precedentemente refrigerati, comunemente venduti in farmacia o, seguendo i rimedi delle nonne, una scorza di pane cotto a legna.


Tuttavia se l’ematoma non si riassorbe nel giro di qualche settimana è consigliabile fare una visita dal pedodontista.


Dentini: le domande più frequenti

Denti decidui cariati vanno curati?

Assolutamente, i denti cariati dei bambini vengono curati esattamente come quelli degli adulti e non vanno rimossi prima del tempo onde evitare problemi all’arcata dentale nei denti permanenti che rischierebbero di crescere storti per mancanza di spazio.


Quando un dente da latte diventa nero?

Sono diversi i motivi, primo fra tutti la carie, ma può essere dovuto anche ad un trauma o alla semplice assunzione di cibi pigmentanti. È comunque consigliabile una visita dal pedodontista per stabilirne le cause.



Il dente definitivo sta spuntando storto. Sarà un problema?

I denti definitivi sono più grandi di quelli da latte e, a volte, non hanno lo spazio sufficiente per spuntare.


Questo spesso è normale e i denti torneranno dritti con la spinta della lingua e delle labbra. Un controllo dal dentista potrà eliminare ogni dubbio.


Si può mettere l’apparecchio con i denti da latte?

La terapia ortodontica viene sempre stabilita in base al difetto da correggere e non ha un età prestabilita.

Come sempre ogni caso va valutato a sé e sarà il dentista a consigliare la strada da percorrere.


Dentini con macchie bianche da cosa dipendono?

Le macchie bianche sui denti sono dovute a un eccesso di fluoro. Oltre a un impatto estetico poco gradevole, questo tipo di macchie non creano particolari problemi.

 
 
 

Comments


bottom of page